facebook

Milano, Italia

Milano - Alloggi per studenti, ostelli e spazi per coworking a Milano (Italia). Mappa di Milano, foto e recensioni di ogni posto a Milano.

Alloggi per studenti - Ostelli - Coworking a Milano (Italia)

Studenti, studenti internazionali, tirocinanti, backpacker, compagni di stanza e nomadi digitali possono prenotare dormitori economici e stanza private sicure in centro a Milano, vicino a convitti, scuole superiori, università, residence e campus universitari, vicino a stazioni di autobus e treni, aeroporti o mete turistiche a Milano.

Tutte le migliori offerte a Milano

Alloggi per studenti a Milano

Ostelli a Milano

Prenotazione di gruppo

Noi siamo il tuo specialista dedicato per le prenotazioni di gruppo.
Fino a 500 persone per prenotazione!

Se stai cercando un alloggio per studenti o un ostello per il tuo gruppo, siamo qui per aiutarti.

Scopri di più

Recensioni per Backpackers

person icon muted
Neha
È stata un'esperienza molto piacevole. Rapporto qualità-prezzo!
9.7
Pulito, spazioso e personale disponibile
person icon muted
JOSE
Ottimo posto, servizio eccellente, con personale molto disponibile.
9.3
Rimanere

Tasse e imposte della proprietà

Registra ora la tua proprietà nel nostro nuovo Extranet

Inserisci la tua struttura
Milano - Alloggi per studenti, ostelli e spazi per coworking a Milano (Italia). Mappa di Milano, foto e recensioni di ogni posto a Milano.

Benvenuti a Milano

Chissà da dove ottiene il suo potere la seconda città più grande d'Italia? Milano ha influenzato alcune delle più grandi menti creative della storia, da Leonardo da Vinci nel 15° secolo a Giorgio Armani, Miuccia Prada e Gianni Versace nel 20° secolo. Naturalmente, volete anche voi fare parte dell'azione. Ma costerà davvero tanto, giusto? No. Se siete un turista zaino in spalla che viaggia da solo o in gruppo, troverete un ostello economico che fa per voi - e alcuni di questi sono proprio nel centro della città o nei quartieri centrali. Se siete preoccupati di condividere la vostra camerata con dei grandi ossessionati dalla moda, ripensateci. Milano ha anche due emblematiche squadre di calcio, impressionante architettura gotica, alcuni mercatini interessanti e una cultura sotterranea sorprendentemente tagliente (ssshhh - è un segreto). E' tutto quanto è in attesa di essere scoperto - per cui prenotate il vostro ostello della gioventù a Milano e andate alla scoperta.  

Esplorate Brera

Passeggiate lentamente lungo le strade acciottolate del quartiere di Brera, dove un sacco di chiese sono ad accesso gratutito e ammirate l'architettura barocca intorno a via Speronari, una delle strade più vecchie di Milano.
Explore Brera
Explore Brera

Duomo di Milano

Sovrastante la città, il Duomo di Milano, la più grande cattedrale Gotica del mondo, è una delle cattedrali più famose del mondo e una delle attrazioni da non perdere per i viaggiatori zaino in spalla. L'entrata è gratuita oppure potete, al costo di€10, visitarne il tetto tramite un ascensore.
Duomo di Milano
Duomo di Milano

Navigli

Prima o poi capiterete dalle parti dei Navigli. Sede della popolazione studentesca di Milano, è un logo fantastico per i viaggiatori zaino in spalla, un posto che combina prezzi bassi e abitanti locali - il posto prende veramente vita di notte.
Navigli
Navigli

La Notte Bianca (Giugno)

Per una notte, tutti gli anni a metà giugno, si svolge a Milano la notte bianca. Durante tale notte i bar, i ristoranti e i luoghi di intrattenimento sono aperti fino alla 6 del mattino. Se siete un viaggiatore zaino in spalla a cui piace divertirsi fino a tardi, questo è il periodo migliore dell'anno per visitare la città.

Milano d'Estate

Il festival Milano d'Estate si svolge nei mesi Giugno-Agosto, con concerti all'aperto all'interno del Castello Sforzesco. Potrebbe non essere una fiera tradizionale per i viaggiatori zaino in spalla, ma credeteci, il luogo e l'atmosfera vi conquisteranno.

Frida

Il miglior modo per i viaggiatori zaino in spalla di mangiare bene e con un budget limitato a Milano è comprarsi da bere dalle 6 del pomeriggio, quando piatti di cibo (aperitivo) sono offerti per i clienti per fare uno spuntino. Questo bar eccentrico lo fa piuttosto bene oltre ad avere un bel cortile.

Tipota Pub

Il Tipota Club attrae gli abitanti del posto in zona Navigli, offre birre internazionali come la Beamish ed ha un biliardino gratuito nel locale secondario.

Galleria Vittorio Emanuele II

La Galleria Vittorio Emanuele II è il più antico centro commercialed' Europa ed è stato completato nel 1877. E' un posto strordinario dove troverete i marchi più alla moda e negozi d' arte oltre a caffetterie e ristoranti a due passi dal Duomo. La galleria è comodamente posizionata per chi alloggia negli ostelli nel centro della città.
Galleria Vittorio Emanuele II
Galleria Vittorio Emanuele II

MilanoCard

La MilanoCard vi consente l'accesso gratuito ai trasporti pubblici e sconti sui musei, monumenti e ristoranti. Compratela in anticipo sul sito www.milanocard.it.

Aeroporti Milano ha tre aeroporti principali. Milano Malpesa si trova a 48 chilometri dal centro della città. Il servizio MALPENSA EXPRESS che collega l'aeroporto di Malpensa con la stazione centrale funziona 20 ore al giorno, e il tempo di percorrenza e di circa 30 minuti.www.malpensaexpress.it. C'è anche un bus navetta:www.malpensashuttle.it Ci sono linne di autobus che collegano l'aeroporto di Linate (8 chilomteri dal centro) con la stazione centralewww.atm-mi.it L'aeroporto Orio al Serio è servito dal bus navetta Orio Shuttle, che impiega circa un'ora per raggiungere il centro.www.orioshuttle.com Ferrovie La maggior parte dei treni interurbani arrivano alla Stazione Centrale, la più grande stazione di Milano. I spostamenti all'interno della città sono molto semplici e comodi con il tram, i treni, e la metropolitana. Pullman La principale stazione degli autobus è di fianco alla fermata della metropolitanaLampugnano. I biglietti per i viaggi nel paese si possono acquistare presso l'uffcio turistico. Come muoversi Potete acquistare i biglietti dalle macchine automatiche, dalle edicole e presso i centri ATM Point. Bisogna convalidare il biglietto non appena si sale sul mezzo pubblico e conservarlo per eventuale controllo. La linea 94 dell'autobus gira intorno al centro di Milano e la maggior parte della attrazioni turistiche. Recentemente è stata implementata una Rete Notturna di linee di autobus che sostituisce di notte il percorso delle metropolitane. Potete noleggiare una bici in vari punti del centro della città, con i primi 30 minuti gratis. Registartevi al sito web BikeMi (www.bikemi.com) dove è possibile ottenere un abbonamento giornaliero(€2.50) o settimanale(€6). Lingua: Italiano. L'Inglese è ampiamente parlato. Valuta: Euro Voltaggio:220-240v Fuso orario: Central European Time (GMT+1) Prefisso telefonico: Paese +39; città (0)2 Uffcio postale Uffcio postale centrale Via Cordusio 4 02 6707 2150 Ospedale Al Centro Medico Cerva ci sono medici che parlano l'Inglese. Via Cerva 25,(0)2 7601 6047 Informazione turistica Spazio Piazza Castello 1 (l'angolo con Via Beltrami) 02 8845 5555 Orari di apertura La maggior parte dei negozi fa i seguenti orari: 9.30-12.30 e dopo dalle 15.30-19.30, anche se i negozi più grandi fanno orario continuato. Tanti rimangono chiusi la Domenica e riaprono Lunedì pomeriggio. I supermercati invece sono aperti anche Lunedì mattina. Servizi di emergenza Chiamate 112 per la polizia, l'ambulanza e i vigili del fioco.